
I Prodotti del Bollino
Il bollino di provenienza del lago Trasimeno è composto da tre componenti fondamentali che caratterizzano i tre ambiti di origine dei prodotti che si fregeranno del bollino stesso: il lago Trasimeno, l'Umbria, l'Italia. Il lago Trasimeno è simboleggiato in maniera immediata da un arcobaleno azzurro, bianco e verde che sormonta le colline tipiche del lago. Insieme all' arcobaleno sul lago Trasimeno ecco anche il tipico “cuore verde” a simboleggiare l'Umbria e il tricolore a identificare le produzioni con l'Italia. I cereali completano il simbolo a testimoniare la connotazione agroalimentare verso la quale è rivolto il bollino. Il colore predominante è il verde.
Il bollino è un marchio di provenienza territoriale del Trasimeno.
Una provenienza che va esaltata e valorizzata: in questo modo tante produzioni locali potranno identificarsi e potenziarsi grazie ad un chiaro elemento distintivo.
Le produzioni che beneficeranno inizialmente di questa importante opportunità riguarderanno realtà più vicine al mercato agricolo, ovvero gli alimenti zootecnici e i prodotti ottenuti, più in particolare, con cerali e altre tipicità del territorio. Il bollino raffigura e afferma istantaneamente l'appartenenza al Trasimeno, alla sua regione, l'Umbria, e alla nazione, l'Italia. Un chiaro richiamo a impegnarsi per promuovere un comprensorio e le sue produzioni.
Il bollino di provenienza è impiegato, e reso disponibile, per tutte le produzioni agroalimentari e zootecniche originarie del Trasimeno che dimostreranno il proprio interesse a perseguire questa politica di promozione.
