L'Azienda Agricola Agri Hyla si sviluppa sulle colline a nord est dal paese di Tuoro.In occasione delle visite si viene guidati alla scoperta delle specie animali legate agli ecosistemi agricoli incluse quelle che offrendo i loro servizi consentono di ridurre l'utilizzo di insetticidi e fitofarmaci. Rifugi per gli insetti utili, stagni in grado di ospitare anfibi e libellule, cassette nido per uccelli insettivori e rapaci nonché per pipistrelli si alternano a piccole coltivazioni a formare un grande orto in cui gli “ospiti” divengono dei validi alleati.
Particolare attenzione è stata posta nella scelta degli animali ospitati: la Pecora Sopravvissana, la Capra facciuta della Valnerina, il Pollo Ancona, tutte razze un tempo presenti nei cortili ma che oggi sono state sostituite da razze maggiormente produttive con il rischio che vadano definitivamente perdute.
Tra le razze oggetto di progetti di recupero anche gli asini sardi che accompagneranno i bambini nelle visite all'oliveto, ai pascoli ed al bosco, per conoscere da vicino la biodiversità che può essere ospitata dagli ecosistemi agricoli tradizionali.
"Vivi un'avventura in armonia con la natura"
Passeggiamo in compagnia dei nostri asinelli, camminando lentamente al loro fianco avremo modo di osservare quanto la natura possa regalarci emozioni inaspettate alla scoperta di un territorio in cui ambiente, storia e cultura rappresentano la chiave di lettura per conoscere il “teatro” della Battaglia di Annibale e comprendere come parlare di biodiversità possa significare anche recuperare razze ormai a rischio di estinzione.
Emi +39 3492254072
Cristiano +39 3398644946